I passeggini Trio con freno a disco sono dei particolari tipi di passeggini che utilizzano un sistema simile a quello delle biciclette. Si tratta insomma di veri e propri bolidi per i più piccini, ma naturalmente senza dimenticare il fattore più importante di tutti: la sicurezza!
Ma quali sono nel dettaglio i sistemi frenanti per passeggini? E come fare per scegliere quello migliore? Scopriamolo insieme…
Cosa sono i Passeggini Trio
Il passeggino Trio è pensato per essere utilizzato almeno fino ai 3 anni del bambino.
In particolare, si tratta di un 3 in 1. Questo significa che con un Trio puoi avere:
- Navicella: La navicella è pensata per ospitare il bambino dalla nascita per i primi periodi di vita. Probabilmente la utilizzerai solo per il primo mese del bambino, visto che il piccolo crescerà molto più in fretta di quello che pensi!
- Ovetto: Spesso preferito all’uso della navicella, l’ovetto è utilissimo per gli spostamenti del bambino, soprattutto se consideriamo che può essere omologato per l’auto!
- Passeggino: Il passeggino, infine, viene utilizzato per i bambini dai 6 mesi in su.
Ognuno di questi 3 elementi può essere dunque montato sulla struttura a seconda delle esigenze.
La struttura
Prima di procedere a parlare di tipologie di freno, è doveroso fare un piccolo accenno a quella che è la struttura del passeggino, che può essere in alluminio o in plastica.
La scelta della struttura è naturalmente molto importante, e va fatta in base ad alcuni parametri. In particolare, la maggior parte delle mamme è interessata al fatto che il passeggino sia abbastanza leggero e maneggevole, in modo da poterlo portare in giro senza difficoltà.
Allo stesso modo, le mamme che si trovano spesso a viaggiare in autobus, hanno bisogno di un passeggino abbastanza compatto e che possa chiudersi in maniera più semplice possibile.
A questo proposito, a seconda del modello che si decide di acquistare, ci sono passeggini che possono essere chiusi a libro oppure ad ombrello.
In quanto a leggerezza, invece, bisognerebbe considerare che un buon passeggino non dovrebbe pesare più di 8 Kg per risultare sufficientemente maneggevole.
Sistemi di freni dei passeggini Trio
Quando si tratta di scegliere un passeggino, un occhio di riguardo va sicuramente dato al sistema frenante, poiché da questa scelta dipende la sicurezza del piccolo.
I principali sistemi frenanti tra i quali scegliere sono 3, ovvero:
- A barra;
- A disco;
- Elettrico automatico.
Freni a barra
Quello a barra è certamente il sistema di freni più utilizzato sui passeggini. Generalmente, si tratta di un unico freno che viene azionato muovendo una leva. Questa leva, a sua volta, fa in modo che entrambe le ruote posteriori del passeggino si blocchino.
Freni a disco
I freni a disco sono stati pensati e progettati seguendo la medesima struttura dei sistemi frenanti delle biciclette.
Vengono utilizzati principalmente nei passeggini a 3 ruote; Il freno si trova sulla ruota anteriore e viene azionato tramite un comando di freno sul manubrio.
Freno elettrico automatico
Questa tipologia di freno è in parte automatico ed è costituito da sensori posti sui manici. Grazie a questo sensore, il passeggino non si muove se non lo si sta impugnando nella maniera giusta.
In particolare, questo significa che se la presa di chi sta guidando il passeggino sembra essere poca sicura, il freno di attiva in automatico per poi sbloccarsi solo quando il manubrio non viene impugnato in maniera solida.
Il freno a disco elettronico rappresenta sicuramente una nuova tecnologia che consente alle mamme di sentirsi più tranquille quando portano il loro piccolino a spasso per la città.